cinturone Guardia Prussiani

Categoria: cinturoni tedeschi

bel cinturone originale dei Reggimenti della Guardia Prussiani, realizzata nel 1915 in lamiera di ferro stampata e verniciata in color "feldgrau", completa di pattina in cuoio sulla quale sono impressi il nome del fabbricante ( Julius Schlos - Berlin O.17 ), l'anno di fabbricazione ( 1915) e il numero di matricola del reparto ( B.A.G. - Bekleidungsamt Gardekorps ) in questo caso quello del 1.Korps di Berlino. La fibbia misura i regolamentari cm. 4,5 di altezza e 6 di larghezza. La fibbia modello 1915 è identica al modello 1895, salvo per il materiale che è metallo ferroso verniciato in colore feldgrau anzicchè in ottone. La Prussia fu il primo stato tedesco ad adottare nel 1847 una fibbia da cinturone di cui furono dotati i reparti a piedi dell'esercito prussiano, riprodotta nel 1865 e infine nell'ultima versione bellica del 1915. Essa veniva portata da tutti i reggimenti della guardia e di linea, dai battaglioni di cacciatori a piedi, e dal genio in tutte le sue specialità. Con l'affermazione della dominazione della Prussia su gran parte della Germania, questa fib bia venne distribuita anche ai reparti di molti piccoli stati che furono assorbiti ( Oldenburg, Brunswick, Anhalt, ecc. ) dal potente vicino. Il motto "Gott mit uns" significa "Dio con noi" ed era in origine quello dei reparti protestanti del Re di Svezia Gustavo Adolfo durante la guerra dei trent'anni. All'atto della sua costituzione, l'esercito di Brandeburgo-Prussia era inquadrato da ufficiali svedesi, dai quali ereditò il motto che in seguito venne ripreso dalla famiglia regnante Hohenzollern. . lung 92m

f.1
f.2
f.3
f.4
f.5
f.6

Condizioni eccellenti. quotazione: € 150,00

MILITARIA2WW.COM

QUESTO SITO E’ NATO PER SODDISFARE TUTTI COLORO CHE AMANO, ACCESSORI O PARTI D’ UNIFORMI DELLA 2WW. IL SITO SARÁ COSTANTEMENTE AGGIORNATO,TROVERETE SEMPRE IL VALORE DI QUOTAZIONE DI OGNI ARTICOLO, CON LA FORMULA SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 7 GIORNI DALLA SPEDIZIONE.

CONTATTATECI SULLA DISPONIBILTÀ DELLA MERCE.