Ringkragen (gorgiera)
Ringkragen (gorgiera)
Ringkragen (gorgiera) venivano utilizzati nell'esercito tedesco, come mezzi per identificare particolari funzioni svolte da un singolo soldato nella propria unità. Esse furono utilizzate in un periodo che va dal 1933 al 1945. Descrizione Rara gorgiera ( kornet ) originale in uso ai portabandiera delle "SS-Allgemeine" , realizzata in lamiera leggera stampata e completa della sua catenella a maglie doppie. Agli angoli superiori della gorgiera che ha la forma di un cuore, sono presenti due borchie a rosetta che servono per agganciare la catenella alla piastra sul retro. A questi elementi decorativi corrispondono, infatti, sul retro due lunghi fermagli metallici; quello di sinistra era destinato all'aggancio della catenella, fissata sul lato opposto, mentre quello al centro veniva infilato in uno degli occhielli della giacca per tenerla ferma. La foderina di panno nero, incollata alla placca sul retro era destinata ad impedire che questa potesse rovinare l'uniforme. Sulla parte frontale è applicato un grosso sole raggiante dorato ad otto punte sormontato al centro da un facsimile del disco visibile sulle fibbie delle SS ". La catena è costituita da una serie di piccoli anelli d'acciaio collegati tra loro in modo da formare un particolare disegno che oggi ne attesta l'originalità. LOTTO X UN COLLEZIONISTA ESIGENTE.
Condizioni eccellenti. Prezzo: € 1500,00