PIATTO MOSCHETTIERI DEL DUCE

CATEGOTIA :OGGETTI PORCELLANE FASCISTE

lotto rarissimo di n° 2 Piatti da prima portata , in porcellana Ricard Ginori , del corpo dei Moschettieri del Duce marcati Impero della Richard Ginori ,e con certificato di perizia ,uno dei due piatti quello raffigurato con il numero 1 ha una lesione interna come da foto ma a tutt'oggi integrò ciò significa che non è mai stato restaurato quindi ancora allo stato bravo. I due piatti sono molto vissuti, causa il continuo uso, da ricerche effettuate Mussolini quando andò in visita in Germania, restò colpito sia del passo dell’oca eseguito dai nazisti che. Dalle maestose porcellane di Adolf Hitler. Tornato in Italia in occasione della visita del führer a Palazzo Venezia, fece commissionare dei servizi in porcellana prettamente cerimoniale per la moschetteria alla Ricard Ginonori NC e impose nel nuovo. Decreto il passo dell'oca alle truppe Italiane, il quale era eseguito sempre anche nel cambio della guardia dai Moschettieri del Duce. Mettendosi alla pari con l'alleato Germanico che già da qualche tempo produceva porcellane marcate Bavari, l’Allacht, e altre ancora dedicati ai vari reparti militari, o anche in dono ad alti ufficiali,e naturalmente tantissimo per la propaganda bellica Nazista I piatti portano un bordo doro zecchino lungo tutto il loro perimetro, e sono rappresentati dall'emblema della moschetteria un teschio con i fiorini incrociati anch'esso in oro zecchino riportante il motto dei moschettieri " UNO X TUTTI TUTTI X UNO". il corpo dei moschettieri del Duce era strettamente legato a quella della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (MVSN) istituita nel corso della seduta del Gran Consiglio del Fascismo del 12 gennaio 1923. Un mese dopo la fondazione della milizia ordinaria (11 febbraio), Benito Mussolini fondò la prima Moschetteria per stringere intorno alla propria persona un corpo di fedelissimi appositamente scelti tra i suoi seguaci più degni, selezionati in base alla loro fedeltà ed alla loro discrezione (silenziosi e fedeli). Del primo manipolo di moschettieri, trenta uomini in tutto, facevano parte gli anziani antemarcia e quelli della Marcia su Roma, una rappresentanza di volontari reduci dall'Africa Orientale Italiana (AOI) e reduci della Guerra di Spagna. Corpo prettamente cerimoniale, i Moschettieri del Duce nascevano per fornire Mussolini di una guardia d'onore paragonabile ai Corazzieri del Re d'Italia. All'entrata dell'Italia nella seconda guerra mondiale (1941), volendo i moschettieri arruolarsi, il corpo venne sciolto con apposita circolare. In realtà, si continuò però a parlare di Moschettieri del Duce fino all'armistizio del 1943. Alla fine del loro processo evolutivo, nel 1937, i Moschettieri del Duce erano organizzati in squadre di cinque uomini al comando di un moschettiere scelto. Sei squadre formavano un manipolo ed il totale dei sei manipoli esistenti formava il reparto dei Moschettieri del Duce: 180 effettivi in tutto. Nel 1938, durante la visita a Roma di Adolf Hitler, gli effettivi della Moschetteria vennero portati a 200 per sopperire ai bisogni formali dell'evento. Gerarchicamente, i moschettieri dipendevano direttamente dal comando generale della MVSN e avevano dei locali presso la caserma di viale Romania come comando, composto da alloggi ,mensa ,fureria, e magazzino. Gli aspiranti moschettieri del Duce dovevano presentare regolare domanda di arruolamento ed erano sottoposti ad una selezione rigidissima. Requisiti fondamentali erano il curriculum da ex-ufficiale di complemento e l’impiego fisso (professionista, impiegato o dirigente). Tutti i moschettieri avevano quindi una professione ed un lavoro e prestavano servizio a turno, nel tempo libero, senza percepire alcuna forma di reddito per le mansioni svolte.

f.1
f.2
f.3
f.4
f.5
f.6
f.7
f.8
f.9
f.10
f.11

Condizioni eccellenti. Quotazione : INTERO LOTTO 350,00€--PIATTO 1 €170--PIATTO 2 €250

MILITARIA2WW.COM

QUESTO SITO E’ NATO PER SODDISFARE TUTTI COLORO CHE AMANO, ACCESSORI O PARTI D’ UNIFORMI DELLA 2WW. IL SITO SARÁ COSTANTEMENTE AGGIORNATO,TROVERETE SEMPRE IL VALORE DI QUOTAZIONE DI OGNI ARTICOLO, CON LA FORMULA SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 7 GIORNI DALLA SPEDIZIONE.

CONTATTATECI SULLA DISPONIBILTÀ DELLA MERCE.